Tutor Studenti

(febbraio – maggio 2015)

DIRITTO PENALE
Calendario tutorato
(febbraio – maggio 2016)


7 MARZO			10:00 -11:00	Dott.ssa Chiara Battaglini

14 MARZO 	         		10:00 -11:00	Dott.ssa Cecilia Ascani

21 MARZO	 		10:00 -11:00	Dott.ssa Chiara Bigotti

4 APRILE			10:00 -11:00	Dott.ssa Chiara Battaglini

11 APRILE			10:00 -11:00	Dott.ssa Cecilia Ascani

18 APRILE			10:00 -11:00	Dott.ssa Chiara Bigotti

2 MAGGIO			10:00 -11:00	Dott.ssa Chiara Battaglini

9 MAGGIO			10:00 -11:00	Dott.ssa Cecilia Ascani

16 MAGGIO			10:00 -11:00	Dott.ssa Chiara Bigotti




















Tutor (in ordine alfabetico):



Dott.ssa Cecilia Ascani		cecilia.ascani@uniurb.it






Dott.ssa Chiara Battaglini		chiara.battaglini86@gmail.com







Dott.ssa Chiara Bigotti		big.chiara@libero.it








Dott. Giulio Vanacore		            giulio-vanacore@hotmail.it





 








N.B. Orari soggetti ad aggiornamento via Web. Si prega di chiedere appuntamento via e-mail con congruo anticipo, in particolare per la correzione di tesi e tesine. Grazie










Copyright Prof. Alessandro Bondi, Facoltà di Giurisprudenza, Università Carlo Bo, Urbino 2014/15 mailto:cecilia.ascani@uniurb.itmailto:chiara.battaglini86@gmail.commailto:big.chiara@libero.itmailto:giulio-vanacore@hotmail.itshapeimage_2_link_0shapeimage_2_link_1shapeimage_2_link_2shapeimage_2_link_3

Febbraio


17Metodologia, Testi, Codici h. 16-19

18 Definizione formale reato e DP-Scopo DP (legittimazione) DP-Politica criminale-DP-Etica h. 9-12

22Criminologia (con la Prof. R. Barboni).Sist. penale-ordinamento. L'illecito penale amministrativo. h. 16-19

24Materialità-Offensività-rischio-pericolo: Beccaria «extrema ratio e offensività col (Prof. G. Marra) h. 16-19

25Tentativo-Meritevolezza Sussidiarietà (Frammentarietà) Def. materiale di reato. Bene giuridico. h. 16-19



Marzo


2       Formula di Radbruch, crimini internazionali e legalità penale CEDU (col Prof.  T. Mariniello) h. 15.30-17

9       Definizione sostanziale di reato-Costituzione-Codice penale h. 16-19

10     Spazio-Tempo-Immunità-Concorso di reati-concorso apparenteh. 9-12

14Legittimazione del reato e della pena-Sistema sanzionatorio h. 16-19    

16Autori del reato e responsabilità degli enti (col Prof. Marra) h. 16-19

17     Interpretazione-Principio di legalità-Divieto di analogia-Riserva di legge h. 9-12



Aprile


6       Principio di legalità-Tassatività-Irretroattività h. 16-19

7       Tipicità-Tipologie di reato-Reati commissivi-omissivi h. 9-12

11Nesso causalità. Imputazione oggettiva dell'evento h. 16-19

12     Cogito ergo sum: New York-Parigi. Terrorismo reloaded (ex Magistero) h. 16.30

13Antigiuridicità: il sistema h. 16-19

14Colpevolezza come principio ed elemento del reato h. 9-12

22     Fatti e misfatti del diritto penale odierno col Prof. A. Stile,1. Pres. em- Cassazione G. Santacroce h. 16-19

27     Sistema di prevenzione e criminalità economica (Colonnello GdF G. Raimondo) h-16-19

28     Sistema di prevenzione e criminalità economica (Colonnello GdF G. Raimondo) h-16-19



Maggio


4        Elemento psicologico del reato. Responsabilità oggettiva h. 16-19

5        Parte generale del reato-Definizioni-Pubblici ufficiali e corruzione (col Prof. G. Balbi) h. 9-12

9        Concorso di persone e concorso di reati h. 16-19

11      Diritto penale dell’Unione Europea h. 16-19

12Crash course h.10-12

Programma lezioni diritto penale I
Calendario Lezioni 2014-15