Istituzioni di diritto pubblico (s.s.d. IUS/09) |
(anno accademico 2016-2017)
Sommario
Docente ed orario di ricevimento
Calendario ed orario delle lezioni
Prof.
Matteo Gnes
Il Prof. Matteo Gnes è
professore associato di diritto amministrativo (IUS/10),
coordinatore del Centro di ricerca sulle
pubbliche amministrazioni dell’Università di Urbino (Ceripa) e Co-Direttore del Co-direttore del Master interuniversitario in Scienze
amministrative ed innovazione nella pubblica amministrazione. E’ stato, nel
2007, Fulbright Visiting
Professor presso la Georgetown University di
Washington D.C.
Il Prof. Gnes riceve gli studenti nei giorni di lezione,
nonché in altri giorni, previo appuntamento. E’ preferibile prendere un appuntamento
con il docente stesso per email (matteo.gnes@uniurb.it).
Programma del corso
di Istituzioni di diritto pubblico
(Corso di laurea triennale in Scienze
politiche, economiche e del governo)
CFU: 9
Professore Matteo
Gnes
Durata: I semestre, 54 h.
Titolo
del corso: Istituzioni di diritto pubblico
Obiettivi formativi: Studiare l’organizzazione ed il funzionamento
dell’ordinamento giuridico italiano, in particolare approfondendo i principi e
gli istituti contenuti nella carta costituzionale, al fine di acquisire la
preparazione di base in materia di diritto costituzionale ed amministrativo.
Programma del corso:
Il corso avrà ad oggetto i seguenti temi:
1. l’ordinamento giuridico;
2. lo Stato;
3. l’ordinamento internazionale;
4. l’ordinamento dell’Unione europea;
5. le fonti del diritto;
6. le libertà ed i diritti fondamentali;
7. le organizzazioni sociali e politiche;
8. il Parlamento;
9. il Presidente della Repubblica;
10.
il governo;
11.
il governo regionale e locale;
12.
le pubbliche amministrazioni (nozione ed origini del diritto amministrativo;
principi costituzionali dell'amministrazione; l'organizzazione amministrativa;
i procedimenti e gli atti amministrativi; cenni sulla giustizia
amministrativa);
13.
le garanzie giurisdizionali;
14.
la giustizia costituzionale.
Risultati di
apprendimento. Lo studente che ha superato
l'esame di Istituzioni di diritto pubblico ha acquisito:
- approfondita conoscenza delle norme e degli istituti
del diritto pubblico nazionale, nonché del funzionamento degli organi
costituzionali;
- conoscenza di base degli istituti del diritto amministrativo
nazionale;
- capacità critica di comprendere ed utilizzare testi
giuridici..
Attività a
supporto della didattica. Seminario
monografico di approfondimento e/o di esercitazioni; seminario sulla ricerca
giuridica; eventuale visita alle istituzioni pubbliche italiane.
Modalità didattiche: Lezione frontale ed esercitazioni in aula.
In particolare, verrà richiesto agli studenti che frequentino il corso di
esaminare e discutere in aula casi e materiali (norme, sentenze, documenti
vari), selezionati dal docente, idonei ad abituarli all'uso dei documenti
relativi al diritto delle pubbliche amministrazioni. Della partecipazione degli
studenti si terrà conto in sede di esame di profitto.
Testi di studio. A.
Barbera, C. Fusaro, Corso di diritto
pubblico, Il Mulino, Bologna, 2014,
oppure, in alternativa:
A. Barbera, C. Fusaro, Corso di diritto costituzionale, Il Mulino, Bologna, 2014 (con
esclusione degli approfondimenti/focus, dei quali è tuttavia consigliata la
lettura),
oppure, in alternativa:
S. Battini, C. Franchini, R. Perez,
G. Vesperini, S. Cassese, Manuale di diritto pubblico, Milano, Giuffrè,
2014.
Gli
studenti devono inoltre possedere una copia della Costituzione (eventualmente
anche "commentata").
Modalità di
accertamento: Esame orale. Gli studenti devono
dimostrare di possedere un’ottima conoscenza della Costituzione ed un'adeguata
conoscenza delle norme rilevanti dei Trattati dell’Unione europea e delle
principali norme in materia.
Modalità di
accertamento per
studenti non
frequentanti: Esame orale. Gli studenti devono
dimostrare di possedere un’ottima conoscenza della Costituzione ed un'adeguata
conoscenza delle norme rilevanti dei Trattati dell’Unione europea e delle
principali norme in materia.
Note sul
programma: Lo studio del diritto pubblico, e del diritto in generale, va
compiuto confrontando continuamente quanto appreso dai manuali con le norme (ed
eventualmente con le decisioni giurisprudenziali). Si suggerisce quindi di
studiare attentamente e "parallelamente" la Costituzione e le altre
norme indicate nei testi.
I
due manuali suggeriti trattano tutti gli argomenti indicati nel programma, ma
con diverso grado di approfondimento. Si suggerisce quindi di completare lo
studio del primo manuale (A. Barbera, C. Fusaro, Corso di diritto costituzionale) approfondendo la parte relativa
alla pubblica amministrazione; e di completare lo studio del secondo manuale
(S. Battini ed altri, Manuale di diritto pubblico) con un approfondimento della parte
relativa alle libertà ed ai diritti fondamentali. Tale approfondimento può
essere compiuto sull'altro manuale o su altri testi.
Per
quanto riguarda lo studio della parte relativa alla pubblica amministrazione,
trattato in modo molto ampio nel manuale di S. Battini
ed altri, Manuale di diritto pubblico,
gli argomenti da studiare sono i seguenti: nozione ed origini del diritto
amministrativo [cap. 23]; principi costituzionali dell'amministrazione [cap.
24]; l'organizzazione amministrativa [del cap. 27 studiare solo il paragrafo
introduttivo e quelli relativi alla Presidenza del Consiglio dei ministri, ai
ministeri, alle agenzie, agli enti pubblici, alle autorità indipendenti]; i
procedimenti e gli atti amministrativi [cap. 31]; la giustizia amministrativa
[cap. 32].
Calendario
ed orario delle lezioni
A. Calendario delle
lezioni
settimana |
date |
argomento |
1 |
28-30 settembre 2016 |
Introduzione, ordinamento
giuridico, Stato, ord. internaz. |
2 |
5-7 ottobre 2016 |
Le fonti del diritto; l’Unione
europea |
3 |
12-14 ottobre 2016 |
Il
Parlamento e la formazione delle leggi |
4 |
26-28 ottobre 2016 |
Il
Presidente della Repubblica ed il Governo |
5 |
2-4 novembre 2016 |
Le
pubbliche amministrazioni ed il diritto amministrativo |
6 |
9-11 novembre 2016 |
Le
garanzie giurisdizionali; la giustizia costituzionale |
7 |
23-25 nov 2016 |
Le libertà ed i diritti fondamentali |
8 |
30 nov-2 dic 2016 |
(segue)
Le libertà ed i diritti fondamentali. Ripasso di fine corso |
B. Orario delle
lezioni
giovedì |
14.30-16.00 |
giovedì |
10.00-11.30 |
venerdì |
10.00-11.30 09.00-11.30 (dal 26 ottobre) |
NB. Giorni ed orari di lezione potrebbero subire variazioni,
che saranno tempestivamente comunicate.
Tesi
di laurea
Per richiedere una tesi di laurea occorre contattare il
docente, prendendo appuntamento con lo stesso. I laureandi sono tenuti ad
osservare le indicazioni contenute nell’apposito vademecum.
Pagina
web aggiornata il 12 dicembre 2016.