Contabilità di Stato: programma del corso 2008-2009
Contabilità di Stato (s.s.d. IUS/10) |
Sommario
Docente ed orario di ricevimento
Calendario ed orario delle lezioni
Prof.
Matteo Gnes
Il Prof. Matteo Gnes è
professore associato di diritto amministrativo (IUS/10) e Direttore del Master in Scienze amministrative. E’ stato,
nel 2007, Fulbright Visiting Professor
presso la Georgetown University di Washington D.C.
Il Prof. Gnes riceve gli studenti il venerdì dei giorni di
lezione tra le 12.00 e le 13.00, nonché in altri giorni, previo appuntamento.
E’ preferibile prendere un appuntamento con il docente stesso per email
(matteo.gnes@uniurb.it).
Programma
del corso di Contabilità di Stato 2008-2009 (6 CFU)
(Corso di laurea triennale in Scienze
politiche)
CFU: 6
Professore Matteo Gnes
Durata: semestrale,
48 h.
Titolo
del corso: Contabilità di Stato
Obiettivi formativi: Studiare la
disciplina della finanza pubblica (in particolare approfondendo i principi e
gli istituti stabiliti dalla normativa statale ed europea),
dell'amministrazione della spesa, dei controlli, dei contratti e della
responsabilità della pubblica amministrazione, al fine di acquisire la
preparazione di base in materia di Contabilità di Stato.
Programma del corso: Il corso ha ad oggetto la disciplina giuridica della
finanza pubblica, dell'amministrazione della spesa, dei controlli, della
responsabilità e dei contratti pubblici.
In particolare, nel corso saranno esaminati:
1. la finanza e la contabilità pubblica (finanza pubblica
e finanza europea; le fonti ed i principi della finanza; il bilancio; la
formazione del bilancio e la manovra finanziaria; la finanza degli enti locali
e degli enti pubblici);
3. i controlli (cenni);
4. la responsabilità (la disciplina costituzionale; la
struttura della responsabilità extracontrattuale della p.a.; le azioni di
tutela contro l’illecito civile della p.a.; la responsabilità dei dipendenti
pubblici);
5. i contratti (cenni: l’amministrazione per contratti; i
principi e l'evoluzione della disciplina comunitaria; l'organizzazione amministrativa
e gestionale degli appalti; la disciplina degli appalti di opere e di lavori
pubblici; la disciplina degli appalti di forniture e servizi; le
esternalizzazioni; il project financing).
Eventuali
propedeuticità: Si suggerisce di
sostenere prima gli esami di Istituzioni di diritto pubblico e di Diritto
amministrativo.
Risultati
di apprendimento: Obiettivo del corso è
di fornire le conoscenze di base (teoriche ed applicate), anche attraverso
l'esame critico dei materiali che verranno discussi durante la lezione, della
finanza pubblica, dell'amministrazione della spesa, dei controlli, della
responsabilità e dei contratti pubblici.
Attività
a supporto della didattica: Seminario
sui contratti pubblici.
Modalità
didattiche. Verrà richiesto agli studenti che frequentino il corso di
esaminare e discutere in aula casi e materiali (norme, atti di indirizzo,
sentenze, relazioni della Corte dei Conti, ecc.), selezionati dal docente,
idonei ad abituarli all’uso dei documenti relativi alla finanza pubblica. Nel corso
dell’anno, inoltre, potranno essere organizzate alcune prove scritte (brevi
temi, risposte a quesiti, soluzione dei casi), per verificare il grado di
apprendimento e di conoscenza della materia. Degli esiti di queste prove e, più
in generale, della partecipazione degli studenti si terrà conto in sede di
esame di profitto.
Testi
di studio. Sono indicati diversi programmi di studio, che rispondono
a differenti approcci e gradi di approfondimento delle tematiche oggetto del corso.
Ulteriori programmi e testi di studio di riferimento potranno essere concordati
con il docente.
Primo programma
(basato sullo studio di alcuni capitoli di un trattato, disponibili, per la
consultazione, presso la Biblioteca della Facoltà e presso la Segreteria degli
Istituti):
1. sulla finanza e sulla contabilità pubblica: R. Perez, Finanza pubblica, in Trattato di diritto amministrativo. Diritto
amministrativo generale, a cura di S. Cassese, t. I, Milano, Giuffrè, 2003,
II ed., pp. 587-698;
2. sull'amministrazione della spesa: F. Battini, L'amministrazione della spesa, in Trattato di diritto amministrativo. Diritto
amministrativo generale, a cura di S. Cassese, t. II, Milano, Giuffrè,
2003, II ed., pp. 2701-2766;
3. sui controlli: (a) G. Carbone, Corte dei conti, in Enciclopedia
del diritto, vol. IV agg. (2000), pp. 479-501; e (b) G. D’Auria, I controlli, in Trattato di diritto amministrativo. Diritto amministrativo generale,
a cura di S. Cassese, t. II, Milano, Giuffrè, 2003, II ed., pp. 1343-1545,
oppure, in alternativa a tale ultimo testo: G. D’Auria, I controlli, in Istituzioni
di diritto amministrativo, a cura di S. Cassese, Milano, Giuffrè, 2006, pp.
361-388;
4. sulla responsabilità: L. Torchia, La responsabilità, in Trattato
di diritto amministrativo. Diritto amministrativo generale, a cura di S.
Cassese, t. II, Milano, Giuffrè, 2003, II ed., pp. 1649-1713;
5. sui contratti: A. Massera, I contratti, in Trattato di
diritto amministrativo. Diritto amministrativo generale, a cura di S. Cassese,
t. II, Milano, Giuffrè, 2003, II ed., pp. 1547-1648.
Secondo programma:
A. Brancasi, L'ordinamento
contabile, Torino, Giappichelli, 2005 (cap. I-VIII, XI-XV, XVII, XVIII),
integrando lo studio della parte sui contratti su un altro testo.
Terzo programma:
P. Santoro, Le
materie di contabilità pubblica, Santarcangelo di Romagna, Maggioli, 2007
(cap. I-V, VII, VIII), nonché R. Perez, Finanza
pubblica, in Trattato di diritto
amministrativo. Diritto amministrativo generale, a cura di S. Cassese, t.
I, Milano, Giuffrè, 2003, II ed., pp. 587-698;
Quarto programma:
L. Cavallini Cadeddu ed altri, Contabilità di Stato e degli enti pubblici, Torino, Giappichelli,
2004 (capitoli sull'esecuzione del
bilancio, sulla responsabilità e sui controlli), nonché R. Perez, Finanza pubblica, in Trattato di diritto amministrativo. Diritto
amministrativo generale, a cura di S. Cassese, t. I, Milano, Giuffrè, 2003,
II ed., pp. 587-698 ed integrando lo studio della parte sui contratti su un
altro testo.
Modalità di
accertamento: Verifica
scritta di fine corso (per i soli frequentanti) ed esame orale. Gli studenti
devono dimostrare di possedere un’adeguata conoscenza della Costituzione, delle
norme europee relative al controllo dei disavanzi eccessivi, nonché dei
principali atti normativi che disciplinano la finanza e la contabilità
pubblica.
Calendario
ed orario delle lezioni
A. Calendario delle lezioni
settimana |
date |
argomento |
1 |
26-28 febbraio 2009 |
Introduzione alla contabilità
pubblica |
2 |
5-7 marzo 2009 |
La
finanza e la contabilità pubblica |
3 |
12-14 marzo 2009 |
(segue)
finanza pubblica e finanza europea |
4 |
19-21 marzo 2009 |
(segue)
fonti e principi della finanza, bilancio, finanza ee.ll. |
5 |
26-28 marzo 2009 |
(segue)
bilancio, finanza ee.ll. |
6 |
7-9 maggio 2009 |
Amministrazione
della spesa, obbl. pubbl., controlli |
7 |
12-13 maggio 2009 |
La
responsabilità |
8 |
21-23 maggio 2009 |
Ripasso
e verifica di fine corso |
B. Orari delle lezioni
giovedì |
17.00-18.30 |
venerdì |
08.00-10.00 |
sabato * |
10.00-11.30 |
N.B.
* Il corso è integrato da un
seminario sui contratti pubblici, tenuto dalla dott.ssa Elisa D’Alterio, che si
terrà il sabato o in un altro giorno concordato tra la docente e gli studenti.
Le lezioni avranno un orario
differente i giorni: giovedì 26 febbraio, giovedì 19 marzo (orario da
definire), venerdì 20 marzo (8-9.30).
Per
richiedere una tesi di laurea occorre contattare il docente, prendendo
appuntamento con lo stesso.
Programma del corso 2007-2008.
Pagina
web aggiornata il 5 maggio 2009